Eventi

La ”Via matildica del Volto Santo” ai Bagni di Lucca

Siamo lieti di invitarLa all’incontro che si terrà sabato 9 aprile 2022, alle ore 18:00
Sala Rosa del Circolo dei Forestieri, piazza Jean Varraud, Bagni di Lucca.

La ”Via matildica del Volto Santo” ai Bagni di Lucca

Presentazione del percorso integrato

Giornate

«La devota castellana». Matilde di Canossa tra storia e leggenda

Toscana Matildica e Istituto Storico Lucchese, sezione di Gallicano sono lieti di invitarvi a questo convegno che fin dal titolo vuole indagare la presenza storica e memoriale dei Canossa nel territorio di Gallicano. Il titolo infatti si riferisce al testo di un’ode declamata in occasione della presentazione dei restauri alla chiesa di san Pietro di Trassilico, il 9 settembre 1923. Queste recitazioni pubbliche erano una tradizione molto diffusa in Toscana, che metteva in comunicazione il mondo popolare con la produzione culturale “alta”.

Proprio tramite simili dinamiche memoriali i nomi aulici di tanti anziani di queste zone derivano dalla passione popolare per questa forme poetiche che passava anche dalla recitazione del maggio. E così è avvenuto anche per Matilde di Canossa divenuta, nella trasposizione poetica, «Matelda, la devota castellana».

Parleremo di questo e della presenza canossiana attestata dalla storiografia presso la chiesa di Santa Lucia a Gallicano, il 26 settembre alle ore 15:00

Per info e prenotazioni 348 6618739

Come raggiungerci alla chiesa di Santa Lucia

Senza categoria

Presentazione del primo volume di «Toscana Matildica»

Presentazione del volume: Brancoli e Diecimo. Due casi per uno parallelo in Lucchesia, Toscana Matildica I, Viareggio, Edizioni La Villa, 2020

Coordina: Bruno Micheletti, Istituto Storico Lucchese – Sezione di Bagni di Lucca

Presentazione della collana «Toscana Matildica»: Ilaria Sabbatini

Percorso virtuale nel museo di San Cassiano: Deborah Bindani e Paola Andreuccetti

Un nuovo cammino per la Val di Lima: a cura del gruppo «Il cammino di San Bartolomeo»

Sarà presente Ilaria Vietina, assessora alla Memoria Storica del Comune di Lucca, capofila del Cammino Matildico del Volto Santo in Lucchesia

Come raggiungerci a San Cassiano di Controne: